
D&G Service 2008 srl
La D&G Service 2008 S.r.l. nasce nel 2008 a seguito di una vasta esperienza coltivata già con la ditta individuale del Sig.Spinelli Giuseppe (la Edil Spin 2004 di Spinelli Giuseppe) con l’obbiettivo di svolgere lavori edili, trasporti, noleggio a caldo e/o a freddo di macchine operatrici, vendita mezzi e molti altri servizi, con un personale specializzato al fine della piena soddisfazione del cliente. La sede dell’Azienda è situata a Genazzano (Roma) e abbiamo una unità locale in Sicilia nel Comune di Palma di Montechiaro.
Prevalentemente la nostra impresa opera nel Lazio, in Sicilia, ma lavoriamo anche in Piemonte, Toscana e Campania quindi non rifiutiamo lavori in altri luoghi d’Italia. Inoltre siamo presenti anche in Francia per la Grand Paris Express che è un progetto di rete composto da quattro linee di metropolitana automatica regionale ad anello attorno a Parigi. La nostra impresa rispetta tassativamente tutti gli oneri contributivi del proprio personale come previsto dalla legge, il tutto come documentato dal D.U.R.C.
Svolgiamo tutti i nostri lavori con serietà, onestà e professionalità, cose che chiediamo di ricambiare ai nostri clienti.



Portfolio clienti
La società opera da lungo tempo nel settore delle opere pubbliche ed ha conseguito una riconosciuta specializzazione nel campo delle opere pubbliche e private. L’affidabilità dell’azienda è garantita dal fatto che nel gruppo dei clienti rientrano enti e società rinomati, tra cui Enti Pubblici, Enti Esteri, Comuni, Province e grandi gruppi privati.
• Comune di Roma
• Comune di Palma di Montechiaro (Sicilia)
• Comune di Centola (Salerno);
• Comune di Colleferro (Roma);
• Comune di Genazzano (Roma);
• Comune di Jenne (Roma);
• Comune di Marino (Roma);
• Comune di Piglio (Frosinone);
• Comune di Serrone (Frosinone);
• Comune di Sgurgola (Frosinone);
• Comune di Valmontone (Roma);
• Città Metropolitana di Roma.


• A.E.S.G. S.r.l. (Palma di Montechiaro);
• Azienda Agricola Albanuova Più ss (Palma di Montechiaro);
• Bacino Sud (Roma);
• Bitux (Foglizzo- Torino);
• Briganti s.c.a.r.l. (Qualiano - Napoli);
• Bonzi S.r.l. (Brescia);
• Case S.r.l. (Roma);
• Cebat (Roma);
• C.E.F.L.A. Soc. Coop (Imola);
• Cementeria Buzi (Stab. Guidonia – Roma);
• Co.G.Edil S.r.l. (Roma);
• Co.Ge.Pre. S.r.l. (Palestrina);
• Commin S.r.l. (Colleferro);
• Costruzioni Conglomerati ed Affini S.r.l. (Roma);
• Cicchetti Remo & Figlio (Roma);
• Cime s.r.l. (Rieti);
• Da.Mo. S.r.l. (Roma);
• Dedalo Ambiente S.p.A. (Licata);
• D.H.D. S.r.l. (Torino);
• Edil Cieffe S.r.l. (Roma);
• Edil G.M. S.r.l. (Roma);
• Edil Mas S.r.l. (Roma);
• Edil Moter S.r.l. (Roma);
• Edil Mov S.r.l. (Roma);
• Elpidia 2000 S.r.l. (Colleferro – Roma);
• E.M Scavi S.r.l. (Torino);
• Esgra S.r.l. (Roma);
• Eurobeton (Roma);
• Emmeci Appalti s.r.l. (Colleferro);
• Gruppo Schina S.r.l. (Colleferro – Roma);
• Gruppo Cristini (Sgurgola);
• Geascat S.coop (Torino);
• Idrica Roma Est Scarl (Roma);
• Impresit Lavori S.r.l. (Palestrina – Roma);
• Idrica Nord S.c.a.r.l. (Roma);
• Idri S.p.A. (Ancarano – TE);
• IRCOP S.p.A. (Roma);
• Impresa Rosati Romolo S.r.l. (Monterotondo Scalo - Roma);
• Industria Costruzioni S.r.l. (Torino);
• Inerti Lazio S.r.l. (Guidonia – Roma);
• Italia Opere S.p.A. (Palestrina - Roma);
• Italimpianti Reti (Civitavecchia) – lavori per Italgas;
• Marronaro S.r.l. (Roma);
• Marziali Costruzioni S.r.l. (Roma);
• Monaco S.p.A. (Roma);
• Multitrans S.r.l. (Priverno - Latina);
• Parchi Global Service S.p.A. (autostrada A24 e A25);
• Paolacci S.r.l. (Colleferro - Roma);
• Pescatori S.c.a.r.l. (Udine);
• Plenzich S.p.A. (Guidonia);
• Presti S.r.l. (Messina);
• Ritonnaro Costruzioni S.r.l. (Salerno);
• 2P ASFALTI S.r.l. (Roma);
• Schiavi S.r.l. (Roma);
• S.F. Servizi s.r.l. (Labico – Roma);
• Sicilsaldo S.p.A. (Gela);
• Taurasia s.c. (Montecalieri - Torino);
• Tecnogroup Spinelli S.r.l. (Torino);
• T.G.S. S.r.l. (Guidonia - Roma);
• Trasporti Calafato S.r.l. (Artena - Roma);
• Varian S.r.l. (Gualdo Cattaneo - PG);
• Viridia s.c. (Torino).
SOA
La D&G Service S.r.l., nell’esercizio della sua tipica attività di costruzione e manutenzione, si rivolge anche all’utenza pubblica; partecipa costantemente alle numerose gare di appalto pubblico, con tecnica di ribasso prezzo a base d’asta, e di licitazione privata, con indicazione del prezzo offerto, indette dalle diverse Amministrazioni Regionali, Provinciali o comunali nonché da altri consorzi e enti pubblici.
Per attuare la sua politica aziendale, l’azienda è attestata SOA per poter partecipare alle gare di appalto sopra soglia con la CQOP SPA SOA con attestazione n°58130/10/00 del 21/10/2020 per le seguenti categorie e classifiche:
- OG3 classifica II
Contestualmente stiamo incrementando la nostra SOA con le categorie OG1, OG6 e OS24. Talvolta, però, la società per poter partecipare a pieno titolo alle gare indette, ricorre a delle A.T.I., associazione temporanea d’imprese, di tipo:
- Verticale
- Orizzontale
Nel primo caso ciò avviene perché il bando pubblico d’appalto prevede, pena l’impossibilità a partecipare, l’attribuzione anche di categorie non presenti nella sua SOA obbligandola, quindi, ad associarsi con altre imprese che si occuperanno della gestione di quella parte di lavori non di sua competenza (trattasi di solito di lavori di impiantistica).
Nel secondo caso, invece, l’associazione avverrà all’interno della stessa categoria; ciò sarà dovuto al fatto che l’importo a base d’asta sarà superiore al suo limite di classe tale da non consentirle la partecipazione se non congiuntamente.
In entrambe i casi sono già stati individuati i potenziali associati, in relazione alle diverse zone di partecipazione alle gare.
Come più volte accennato, oltre alle tipiche gare d’appalto, la società si sta impegnando nella promozione di procedure negoziate, in collaborazione con enti pubblici al fine di realizzare, tramite lo strumento del project financing e/o dell’appalto in concessione, opere di pubblica utilità.